Sono un giovane disoccupato residente in Sardegna sono domiciliato in altra Regione. Posso partecipare al progetto?

Sì, puoi partecipare. Hanno diritto a partecipare al progetto i giovani residenti o domiciliati in Sardegna o emigrati di cui all’art. 21 comma 4 della L.R. n°7/1991.

Sono un giovane occupato ma il mio contratto di lavoro scadrà il 31/12/2021. Posso partecipare al progetto?

No, il progetto si rivolge esclusivamente a giovani che si trovano in stato di disoccupazione al momento della sottoscrizione della domanda di partecipazione al progetto.

Esiste un termine per presentare la domanda di adesione?

Le domande di adesione dovranno essere presentate entro il 30 settembre. Le domande presentate oltre questo termine non saranno prese in considerazione.

Se aderisco al progetto sarò tenuto a frequentare tutti i moduli formativi previsti dal pacchetto?

No, la partecipazione ai moduli formativi è libera. In base ai risultati del questionario di valutazione delle competenze potranno essere suggeriti alcuni moduli che risultano maggiormente adatti a migliorare l’attuale profilo professionale; tuttavia tale suggerimento non sarà vincolante e sarai tu a scegliere i moduli formativi di maggiore interesse.

E’ possibile partecipare ai moduli formativi senza effettuare il questionario di valutazione delle competenze?

No, il questionario di valutazione delle competenze è uno strumento fondamentale per migliorare la propria consapevolezza professionale e orientare la formazione. Si tratta pertanto di uno step indispensabile nel percorso di sviluppo e miglioramento delle proprie competenze. Inoltre, rappresenta un’opportunità preziosa per confrontarsi con lo standard europeo delle competenze IT ed accrescere la propria occupabilità.

Una volta effettuato il questionario delle competenze IT, potrò conoscere l’esito della valutazione?

Sì, sulla base delle risposte fornite nel questionario, verrà consegnato a tutti i partecipanti un profilo personale che conterrà i risultati dell’auto-valutazione e una proposta di percorso formativo personalizzato.

Se partecipo al progetto, mi verrà rilasciato un attestato?

Sì, una volta portate a termine le attività del progetto riceverai un attestato di partecipazione.

Come verrà erogata la formazione?

tutti i moduli formativi saranno erogati in modalità online. Ogni modulo formativo è composto da due incontri di due ore ciascuno. Ci si collegherà utilizzando la piattaforma Zoom e sarà possibile interagire con i docenti e con gli altri partecipanti.

Sarà possibile interagire con un tutor?

Gli aderenti al progetto saranno seguiti da un tutor, sia per gli aspetti didattici che per eventuali problemi tecnici nell’utilizzo della piattaforma.

Se non hai trovato la risposta di cui hai bisogno, CONTATTACI