La digital trasformation fa emergere l’esigenza di ruoli professionali sempre più completi ed equilibrati. Da una parte sono necessarie le competenze tecniche, dette competenze hard, ma dall’altra sempre più importante risulta essere il possesso delle soft skills, ovvero una serie di comportamenti e attitudini che, se ben sviluppate, contribuiscono in modo determinante al successo professionale all’interno dell’organizzazione.
La consapevolezza sulle soft skills possedute, in termini di punti forza e aree di miglioramento, determinano un primo passo per poter esprimere il proprio potenziale all’interno di una organizzazione. Lavorare sulle proprie soft skills consente infatti di avere una visione più chiara sulla rotta da seguire per la propria crescita professionale.
Obiettivi
Il seminario intende approfondire la relazione tra hard e soft per un ruolo IT, oltre che valorizzare e sperimentare su se stessi l’importanza di alcune specifiche soft skills per il successo professionale. I partecipanti avranno così modo di avere una maggior consapevolezza sulle aree di forza da poter sfruttare e le aree di miglioramento su cui lavorare per ricoprire un ruolo IT con maggior efficacia.
Modalità di erogazione e durata
Il workshop sarà erogato online tramite la piattaforma Zoom e consterà di due incontri di quattro ore ciascuno
Date
1° modulo 16 novembre ore 9,00-13
2° modulo 30 novembre ore 9,00-13